25 - 26 agosto - 21.15

PRIMA

CORTE DE' MIRACOLI

MISURA PER MISURA

da W. Shakespeare

con Sara Antonazzo, Davide Calò, Sofia Cianci, Fernando Colazzo, Matteo Colazzo, Domenica Coricciati, Giovanna Coricciati, Silvia Coricciati, Francesco D’Autilia, Antonio Gemma, Raffaele Gili, Paola Gorgoni, Claudio Nuzzo, Samanta Piri, Giuseppe Resta, Irene Rizzo, Chiara Sicuro, Emanuele Tommasi, Claire Vallet, Sabrina Vergari
costumi: Claire Vallet
assistente alla regia: Matteo Colazzo

traduzione, adattamento e regia di Massimo Giordano

Se una legge promettesse la morte a chi consuma rapporti sessuali fuori dal matrimonio, quanti sopravviverebbero? Pochi o nessuno, realisticamente. Questa norma rappresenta il casus belli che dà la stura creativa a Shakespeare, permettendogli di erigere quel monumento alla caducità della carne e della virtù che è Misura per misura.
In un’immaginaria città, dura e livida, il desiderio sessuale detta tempi e modalità di vita di ognuno dei personaggi di questo lavoro: nella legge o nella trasgressione di essa, nella fornicazione o nella sua perpetua rinuncia, nella vita o nella morte. In questo capolavoro assoluto, il Bardo fa sfilare puttane e puttanieri, papponi e cornuti, farisei e pubblici peccatori, tutti ammantati di apparente leggerezza che, pur ammiccando sovente ad una genuina comicità, sfocia invece in grigie miserie e squallide perversioni.